Maria Giuseppina Medri

Interior Designer e Home Stager

Maria Giuseppina Medri – Architetto

Chi sono

Ciao, sono Maria Giuseppina Medri, laureata in architettura a Firenze, attualmente residente a Castel Bolognese, Ravenna.

La mia storia professionale ha origine nel 2001, quando ho iniziato a dedicarmi alla consulenza in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Tuttavia, la mia carriera ha subito una svolta significativa nel 2015, quando ho riscoperto la mia vera passione per l’Interior Design.

Mi sono immersa completamente in questo mondo frequentando il corso professionale dell’Home Staging School di Bergamo, la prima scuola del genere in Italia. Ho consolidato le mie competenze grazie al Corso di Interior Design presso l’ATE.

Oggi, unisco la mia creatività innata alle competenze tecniche acquisite nel corso degli anni per aiutare privati, agenzie e costruttori a valorizzare le loro proprietà immobiliari. La mia missione è trasformare gli spazi in ambienti accoglienti e funzionali: ogni casa deve rispecchiare i gusti e le emozioni di chi la abita.

La pianificazione degli spazi

Ogni mio progetto è costruito su misura per il cliente

Sopralluogo preliminare

Contatto con il cliente, raccolta delle esigenze e pianificazione del sopralluogo. Rilievo dello stato di fatto

Sviluppo del concept

Concept tramite moodboard con scelta di colori, materiali, mobili e illuminazione

Progetto di Virtual Home

Progetto virtuale dello spazio (planimetria, 2D e 3D) per mostrare al cliente come sarà la sua nuova casa

Coordinamento lavori

Assistenza e coordinamento delle maestranze e degli artigiani in cantiere

Servizio fotografico finale

Shooting fotografico, post produzione e rilascio foto su CD, DVD, link o chiavetta

Consulta una professionista per il tuo progetto

Mettiti in contatto

La pianificazione degli spazi

Ogni mio progetto è costruito su misura per il cliente

Sopralluogo preliminare

Contatto con il cliente, raccolta delle esigenze e pianificazione del sopralluogo. Rilievo dello stato di fatto

Sviluppo del concept

Concept tramite moodboard con scelta di colori, materiali, mobili e illuminazione

Progetto di Virtual Home

Progetto virtuale dello spazio (planimetria, 2D e 3D) per mostrare al cliente come sarà la sua nuova casa

Coordinamento lavori

Assistenza e coordinamento delle maestranze e degli artigiani in cantiere

Servizio fotografico finale

Shooting fotografico, post produzione e rilascio foto su CD, DVD, link o chiavetta

Consulta una professionista per il tuo progetto

Mettiti in contatto

Una professionista del design al tuo servizio

Precisione e metodologia

Utilizzo di tutti gli strumenti di lavoro di un Interior Designer: misuratore laser, rotella metrica, nastro estensibile, macchina fotografica, mazzetta colori, luxmetro, matite colorate, blocco di carta, casco e scarpe infortunistiche per le visite in cantiere, software per la realizzazione di progetti 2D e render.

Approccio creativo e multidisciplinare

Collaborazione con professionisti di diverse discipline per creare spazi unici e personalizzati attraverso l’unione di arte, tecnologia, ergonomia, design e funzionalità.

Sensibilità al valore affettivo ed emotivo

Con il servizio “La stanza ritrovata” utilizzo arredi e oggetti con un valore affettivo ed emozionale per il cliente per creare ambienti capaci di esprimere la storia e la personalità di chi li abita.

Sostenibilità e riciclo creativo

Con il servizio “Ri-abito”, utilizzo di arredi e oggetti di recupero per dare un tocco originale e sostenibile al design.

Estensione al verde e alla natura

Servizio “Il mio giardino”: Creazione di piccoli spazi verdi esterni ed interni con verde, fiori, arredi ed oggettistica  per aggiungere una dimensione naturale e rilassante agli ambienti.

Cura del dettaglio e delle finiture

Nessun angolo della casa è lasciato al caso: ogni spazio ha una propria identità funzionale e di stile.

Ricerca armonica degli spazi, colori e materiali di qualità.

Una parte fondamentale nella progettazione di interni è la scelta dei colori, dei materiali, delle finiture e dell’illuminazione.

L’obiettivo finale è ricercare un’armonia all’interno di uno spazio, una sensibilità raffinata e sottile, un ascolto per rendere la casa, la “tua casa”.

Il continuo aggiornamento e la scrupolosa attenzione anche ai dettagli tecnici e alla resa materiale, permette di realizzare progetti su misura per il cliente.

Chi sono

Servizi

Portfolio

Contattami